Proprio così, qui agli Orti Dipinti ci siamo messi letteralmente a coniare monete... di letame equino!
Nel seguire creativamente le regole della sostenibilità e del riuso, lo sterco di cavallo si trasforma in qualcosa di davvero prezioso, per i nostri ortaggi. La forma a moneta ci ricorda il vero valore di questo fertilizzante naturale... come la parola stessa, che deriva dal latino "laetere", cioè "allietare", perchè fa lieti i campi, nutrendoli.
Una volta stampate le monete, le lasciamo seccare per qualche giorno, eliminando così completamente il cattivo odore. Dopo le confezioniamo e stocchiamo, per averle sempre pronte ad un uso decisamente più pratico. Come le usiamo? Interrandole vicino alla pianta o semplicemente appoggiandole sulla terra, alla base del fusto della pianta stessa, per decomporsi lentamente e nutrire le sue radici.
Questo progetto è piaciuto molto alla Onlus IHP Italian Horse Protection, un centro di recupero cavalli maltrattati, con cui stiamo inizando a collaborare per crearne gadget natalizi. Pecunia non olet..